• -25%
  • Nuovo
Garlicane (Advanced Seeds) 🧄 Veloce, potente e piena di sapore
Garlicane (Advanced Seeds) 🧄 Veloce, potente e piena di sapore

Garlicane di Advanced Seeds

19,06 â‚¬ 25,41 â‚¬ -25%
Tasse incluse

Garlicane di Advanced Seeds offre una combinazione esplosiva di 23% di THC, un sapore deciso e raccolti indoor sorprendenti fino a 600 g/m².

Questo ibrido a dominanza indica sprigiona terpeni di aglio, menta e diesel, racchiusi in cime dense e resinose pronte in soli 55–60 giorni.

Seeds
  • 3 feminized
  • 5 feminized

 

Garlicane: informazioni sulla genetica

Cosa succede quando incroci due leggende del mondo cannabis come GMO e Slurricane?

Nasce Garlicane, una genetica che colpisce come un treno merci avvolto nel velluto—una vera bomba di potenza con eleganza.

Questo ibrido di Advanced Seeds fonde la potenza funky di Garlic Cookies con la profondità fruttata di Slurricane, unendo forza grezza e sapore cremoso e complesso.

Se ami gli aromi forti, gli effetti intensi e i raccolti generosi, questi semi di cannabis femminizzati meritano un posto in prima fila nel tuo grow o giardino.

Quando Garlicane inizia a crescere, capisci subito che hai tra le mani qualcosa di speciale.

È una pianta che non passa inosservata—sviluppa una struttura robusta e cespugliosa con steli spessi e muscolosi pronti a sostenere il peso delle sue cime massicce e resinose.

In coltivazioni indoor resta compatta e facile da gestire, raggiungendo circa 80–90 cm, perfetta per spazi ristretti o set-up discreti.

All’aperto, piantata direttamente nel terreno, Garlicane si trasforma in una bestia, superando facilmente 2.4–2.6 m con una fame selvaggia di sole e spazio.

Le cime sono uno spettacolo—dense, pesanti e ricoperte di tricomi come cristalli di zucchero, con sfumature viola scuro e pistilli arancioni brillanti che le rendono irresistibili.

Tempi di fioritura e produzione

Garlicane non ti fa aspettare a lungo.

In indoor completa la fioritura in soli 55–60 giorni, una scelta perfetta per chi cerca rapidità senza sacrificare la qualità.

Può produrre fino a 600 grammi/m² in condizioni ottimali—sì, qui il mitico grammo per watt è alla portata.

Coltivatori outdoor, preparatevi.

Questa genetica può superare 1.200 grammi per pianta se le offri spazio e attenzioni adeguate.

Il periodo di raccolta è intorno a inizio ottobre, ben prima delle piogge autunnali e dei primi freddi.

Effetti e aroma

Basta un tiro per capire che Garlicane non è la solita indica bloccante—regala un profondo rilassamento fisico con un tocco mentale sereno che dissolve la tensione e azzera il rumore mentale.

Con un THC del 23% concentrato nelle sue cime appiccicose, non è certo per i deboli di cuore.

Immagina ondate calde di relax, un respiro lento dopo una giornata intensa, o quella beata sonnolenza che precede un pisolino perfetto.

Gli utenti terapeutici la scelgono per alleviare ansia, stanchezza e dolori cronici, ma diciamolo—è perfetta anche per serate film e chiacchiere profonde.

Il suo profilo aromatico è dove Garlicane dà il meglio.

Apri il barattolo e vieni travolto da quel classico funk di aglio ereditato dalla GMO, arricchito da note dolci di frutti di bosco della Slurricane, come castagne tostate con scorza di limone e menta in una cucina invasa dal diesel.

Al palato è pungente, saporita, leggermente nocciolata, per poi rinfrescarsi con un tocco mentolato—una montagna russa sensoriale per i fumatori esperti.

Spezzando le cime, i terpeni esplodono—limonene, cariofillene e mentolo si fondono in un’esperienza audace, indimenticabile e assolutamente irresistibile.

I semi di Garlicane sono quel tipo di tesoro che vorresti nascondere agli amici... o coltivarne in più solo per non restare mai senza.

Consigli per la coltivazione & Cosa ci piace

Se vuoi coltivare Garlicane, ecco un consiglio prezioso—dagli spazio e ti ripagherà alla grande.

In outdoor si espande in larghezza e altezza, perfetta per chi ha un giardino soleggiato e libero da limiti.

Prospera in climi caldi e leggermente umidi, dove la temperatura diurna si aggira tra i 22–28°C.

Garlicane ama la stabilità—temperature costanti, nutrimento regolare e un substrato ben ossigenato e ricco fanno la differenza.

Durante la fioritura richiede fosforo e potassio, ma attenzione a non esagerare con l’azoto o rischi di bruciare le foglie.

La sua struttura compatta e le cime spesse richiedono una buona ventilazione, soprattutto in ambienti umidi, quindi un po’ di defogliazione è utile.

È abbastanza resistente, mostrando una buona tolleranza a parassiti come acari e afidi, ma le cime molto dense la rendono un po’ vulnerabile alla muffa se l’umidità aumenta a fine fioritura.

All’aperto consigliamo sempre un trattamento preventivo con fungicidi, soprattutto se sono previste piogge prima del raccolto.

Garlicane risponde alla perfezione a tecniche come SCROG, topping e main-lining, permettendoti di modellare la chioma e massimizzare la resa.

Nonostante non sia la scelta ideale per un principiante, non è nemmeno eccessivamente esigente—coltivatori con un po’ di esperienza si troveranno benissimo.

Quello che ci colpisce davvero di Garlicane è la qualità visiva delle infiorescenze—ogni cima sembra spolverata di zucchero a velo e dipinta a mano.

È una di quelle genetiche che coltivi una volta e poi non riesci più a farne a meno, inseguendo quel raccolto perfetto stagione dopo stagione.

Caratteristiche della varietà

Nome della genetica: Garlicane

Seedbank: Advanced Seeds

Tipo: Femminizzata

Genetica: GMO (Garlic Cookies) x Slurricane

Genotipo: 80% Indica – 20% Sativa

Fioritura indoor: 55–60 giorni

Raccolta outdoor: Inizio ottobre

Altezza indoor: 80–90 cm

Altezza outdoor: 240–260 cm

Resa indoor: Fino a 600 g/m²

Resa outdoor: Oltre 1.200 g/pianta

THC: 23%

CBD: Basso

Difficoltà: Media

Clima: Caldo, soleggiato, condizioni stabili

Resistenza ai parassiti: Buona

Resistenza alla muffa: Moderata

Struttura: Cespugliosa, compatta, con steli spessi

Migliori tecniche di coltivazione: SCROG, topping, main-lining

Profilo aromatico: Aglio, castagna, diesel, dolce, menta, limone

Terpeni dominanti: Limonene, Cariofillene, Mentolo

Effetti: Rilassamento fisico profondo, calmante, duraturo, narcotico

FAQ su Garlicane

Garlicane è sativa o indica?

Garlicane è una varietà a dominanza indica, con circa 80% indica e 20% sativa.

Questo significa che offre effetti più rilassanti e corporei, ideali per distendersi ed eliminare lo stress.

Le sativa, al contrario, tendono a dare effetti più energici e stimolanti, con piante più alte e cicli di fioritura più lunghi.

Garlicane riflette chiaramente le sue origini indica, con struttura compatta, cime dense e fioritura veloce.

Quanto produce Garlicane?

In indoor, Garlicane può offrire fino a 600 grammi/m² in condizioni ottimali.

All’aperto, una pianta ben curata può superare 1.200 grammi, soprattutto in climi caldi e soleggiati.

Quando si raccoglie Garlicane outdoor?

Nell’emisfero nord, Garlicane è pronta per il raccolto intorno a inizio ottobre.

Questo permette di evitare piogge autunnali e cali di temperatura, riducendo il rischio di muffe.

Quali tecniche di coltivazione funzionano meglio con Garlicane?

Garlicane risponde bene a SCROG, topping, main-lining e defogliazione nella fase vegetativa.

Queste tecniche aiutano a migliorare la penetrazione della luce e la ventilazione, aumentando resa e qualità delle cime.

Garlicane è resistente alla muffa?

Garlicane ha una buona resistenza ai parassiti, ma solo una resistenza moderata alla muffa a causa della densità delle cime.

Una buona ventilazione, bassa umidità durante la fioritura e trattamenti preventivi aiutano a evitare problemi fungini.

Garlicane è difficile da coltivare?

Possiamo dire che ha una difficoltà media, adatta a coltivatori con un minimo di esperienza.

Non è troppo esigente, ma rende al meglio con cure attente e un ambiente ben controllato.

Product added to wishlist