- -11%
- Nuovo
Pineapple Jack di Sensi Seeds fonde la potenza leggendaria di Jack Herer con la dolcezza tropicale della Piña Colada per un’esperienza davvero unica.
Raccolti XXL, effetti sativa energizzanti e un sapore cremoso di ananas rendono questa varietà imperdibile per chi cerca qualcosa di audace e produttivo.
Info sulla Pineapple Jack
Immagina il leggendario Jack Herer che irrompe a una festa in spiaggia con un tocco tropicale—Pineapple Jack è proprio quel tipo di atmosfera.
Questa audace genetica a dominanza sativa nasce dal lavoro dei maestri di Sensi Seeds e Serge Cannabis, combinando l’energia cerebrale di Jack Herer con il fascino dolce e cremoso della misteriosa Piña Colada.
È come un raggio di sole in forma di cima, ricco di sapore e pensato per momenti di buonumore e concentrazione lucida.
Figlia di due genitori iconici, questa genetica porta con orgoglio le sue origini—da un lato, l’energia stimolante di Jack Herer, dall’altro la Piña Colada con un tocco indica che aggiunge una brezza tropicale e un rilassamento delicato.
Coltivatori, preparatevi: Pineapple Jack non è fatta per rimanere piccola.
Ha un aspetto slanciato ed elegante, tipico delle sative, e spesso può raggiungere i 160 cm indoor e impressionanti 300 cm sotto la luce naturale.
La struttura è a classico albero di Natale, con foglie sottili e affilate che coprono l’intera pianta, comprese le cime.
I fiori possono sembrare un po’ ariosi e allungati a prima vista, ma non lasciatevi ingannare—sono incredibilmente densi e completamente ricoperti di tricomi appiccicosi, perfetti per estrazioni dorate.
Quelle foglie resinose brillano come vetro ghiacciato, rendendo la manicure più simile a scartare un tesoro che a un lavoro noioso.
Fioritura e Resa
Questa genetica richiede un po’ di pazienza, ma ripaga abbondantemente—la fioritura dura dai 60 ai 70 giorni e i risultati valgono ogni giorno d’attesa.
I coltivatori indoor possono aspettarsi raccolti mostruosi da 460 a 650 grammi per metro quadrato di cime ricche e saporite.
All’aperto, con le giuste condizioni, si può ottenere tra i 560 e i 640 grammi per pianta, soprattutto in climi caldi e soleggiati in stile mediterraneo.
Non è la classica indica compatta—è una pianta alta che ha bisogno di spazio per espandersi e respirare, ma ripaga con raccolti abbondanti e ricchi di resina.
Effetti e Aroma
Dal primo respiro, Pineapple Jack stuzzica i sensi con un aroma fresco di pino che si apre lentamente in note più esotiche.
Una volta coniciata, sprigiona profumi agrumati, ananas e un leggero sentore di diesel e ammoniaca—come tagliare una macedonia tropicale su un portico baciato dal sole.
Il gusto è altrettanto delizioso: all’inalazione arriva un’ondata cremosa di ananas, mentre all’esalazione si avverte un tocco agrumato e speziato che rimane a lungo, come il ricordo di una giornata perfetta in spiaggia.
E lo sballo?
Comincia come un lampo nel cervello, energizzante, creativo e concentrato—perfetto per iniziare progetti, jam session o conversazioni profonde fino a tarda notte.
Poi, man mano che il buzz si stabilizza, subentra un rilassamento corporeo leggero—non abbastanza da inchiodarti al divano, ma sufficiente a togliere lo stress di dosso.
I livelli di THC colpiscono forte, anche se i dati esatti non sono indicati, quindi i meno esperti dovrebbero andarci cauti.
Ma per chi ha già esperienza e cerca uno sballo intenso con un sapore tropicale e un effetto equilibrato, questa genetica ha tutto quello che serve.
E naturalmente, Pineapple Jack è disponibile come semi di cannabis femminizzati, così non dovrai preoccuparti della presenza di piante maschio indesiderate nella grow room.
Se hai spazio e un po’ di esperienza, questi semi di cannabis ti ripagheranno alla grande—grandi cime, grandi emozioni, e un’esperienza che resta nella memoria.
Consigli e Tecniche di Coltivazione
Abbiamo scoperto che Pineapple Jack dà il meglio di sé quando ha tanto spazio verticale per crescere—non è una varietà da grow tent stretti.
Se hai l’altezza giusta, tecniche come mainlining, lollipopping o SCROG aiutano a valorizzare la struttura della pianta e a potenziare ancora di più i suoi raccolti già enormi.
Al contrario, i suoi rami laterali sottili non reagiscono bene al supercropping o al classico metodo SOG, quindi è meglio evitarli.
Preferisce un ambiente caldo e soleggiato—pensa al clima mediterraneo—con estati lunghe, secche e temperature stabili tra i 20 e i 28°C.
All’aperto ha bisogno di luce costante e una buona ventilazione per evitare accumuli di umidità, soprattutto nelle ultime settimane di fioritura.
Fortunatamente, questa genetica mostra una buona resistenza a parassiti e muffe comuni, purché le condizioni non diventino troppo umide o affollate.
Non la consigliamo ai coltivatori alle prime armi—non è troppo complicata, ma l’altezza, la densità e la fase di potatura possono risultare impegnative.
Quello che ci colpisce davvero di questa genetica è il contrasto—sembra snella e selvaggia, ma sotto tutto quel fogliame si nasconde una potenza compatta di cime dense e resinose.
Ogni raccolto sembra una festa a sorpresa, piena di aromi intensi, foglie brillanti e l’inconfondibile energia di Jack, mascherata da cocktail tropicale.
Caratteristiche della Genetica
Nome della varietà: Pineapple Jack
Seedbank: Sensi Seeds
Genetica: Jack Herer x Piña Colada
Tipo: Femminizzata
Dominanza: Ibrido a dominanza Sativa (70% Sativa, 30% Indica)
Altezza indoor: 110–160 cm
Altezza outdoor: Fino a 300 cm
Tempo di fioritura: 60–70 giorni
Resa indoor: 460–650 g/m²
Resa outdoor: 560–640 g/pianta
Difficoltà: Media
Clima: Caldo, soleggiato, mediterraneo
Resistenza: Buona resistenza a muffe e parassiti
Aroma: Pino, agrumi, ananas tropicale, diesel, ammoniaca
Sapore: Ananas cremoso, agrumi, finale speziato ed erbaceo
Effetti: Stimolante, creativo, concentrato, rilassamento corporeo leggero
Ideale per: Uso diurno, creatività, produttività senza stress
Domande Frequenti su Pineapple Jack
Pineapple Jack è sativa o indica?
Pineapple Jack è un ibrido a dominanza sativa, con circa il 70% di genetica sativa e il 30% indica.
Questo significa che offre effetti energizzanti e stimolanti tipici delle sative, come lucidità mentale e creatività.
Allo stesso tempo, mantiene una leggera influenza indica, che dona un rilassamento corporeo piacevole senza sedazione.
A livello strutturale, le sative come Pineapple Jack tendono a crescere più alte e slanciate, mentre le indica sono più basse e compatte.
Quanto cresce Pineapple Jack?
Indoor può raggiungere altezze di 110–160 cm, a seconda delle condizioni e delle tecniche di coltivazione.
Outdoor può allungarsi fino a 300 cm, quindi non è adatta a spazi ridotti come balconi o piccoli terrazzi.
Quanta resa offre Pineapple Jack?
Indoor, con le giuste cure, si può ottenere una resa di 460–650 grammi per metro quadrato.
Outdoor, ogni pianta può produrre tra i 560 e i 640 grammi, soprattutto in climi caldi e soleggiati.
Pineapple Jack è difficile da coltivare?
Non è tra le varietà più difficili, ma la sua altezza, la densità delle foglie e la fase di potatura richiedono un po’ di esperienza.
Risponde bene a tecniche come mainlining o SCROG, ma meno al supercropping o al metodo SOG.
Pineapple Jack resiste a muffe e parassiti?
Sì, Pineapple Jack ha una buona resistenza naturale a muffe e parassiti comuni, soprattutto se coltivata in ambienti asciutti e ben ventilati.
Tuttavia, è sempre consigliabile un monitoraggio regolare e una buona circolazione d’aria, in particolare nelle ultime settimane di fioritura.
Qual è il clima ideale per Pineapple Jack?
Pineapple Jack cresce al meglio in climi caldi e mediterranei, con estati lunghe e abbondante esposizione solare.
Temperature tra i 20 e i 28°C sono perfette per favorire la crescita e la produttività della pianta.