• Nuovo
Big Yeti (Seedstockers) Il gigante outdoor per eccellenza!
Big Yeti (Seedstockers) Il gigante outdoor per eccellenza!

Big Yeti di Seedstockers

11,50 €
Tasse incluse

Big Yeti di Seedstockers è la varietà di cannabis outdoor per eccellenza. Allevato per la resistenza, questo gigante a dominanza sativa prospera in climi difficili, offrendo piante imponenti e raccolti massicci. Ideale per i coltivatori in cerca di THC elevato, crescita robusta e resistenza a muffe e parassiti. Elevate il vostro giardino con Big Yeti oggi stesso!

Seeds
  • 1 feminized
  • 3 feminized
  • 5 feminized
  • 25 feminized

 

Informazioni sulla varietà Big Yeti

Preparatevi a conoscere il gigante della coltivazione outdoor della cannabis: Big Yeti. Questa varietà femminizzata della leggendaria Seedstockers è una potenza nata dall'incrocio meticoloso di Early Durban e Sour Diesel. Quattro anni di allevamento dedicato vicino alla costa olandese hanno prodotto una varietà che prospera in climi difficili, rendendola perfetta per i coltivatori di regioni con condizioni umide ed estati brevi.

Big Yeti è alta, letteralmente. Se piantata in piena terra o in grandi contenitori, questa pianta a predominanza sativa può raggiungere i 5 metri di altezza. La sua struttura robusta è caratterizzata da cime spesse e allungate che rimangono aperte abbastanza da resistere alla muffa. Questa pianta mostruosa ama i grandi spazi aperti, mostrando la sua resistenza a pioggia, funghi e parassiti.

Tempo di fioritura e resa

Big Yeti promette un periodo di fioritura rapido, permettendovi di raccogliere i frutti in sole 8 settimane. Se coltivata all'aperto, può produrre ben 1500 grammi per pianta. I coltivatori indoor possono aspettarsi circa 600 grammi per metro quadro, anche se la Big Yeti mostra veramente il suo potenziale sotto il cielo aperto. Immaginate una foresta di piante di cannabis torreggianti, ognuna delle quali scoppia di cime agrodolci che catturano l'essenza del tamarindo e degli agrumi.

Effetti e aroma

L'aroma di Big Yeti è una delizia sensoriale, che offre una miscela unica di note dolci e aspre. Il profilo olfattivo ricorda il tamarindo e gli agrumi, creando una fragranza rinfrescante ed esotica che stuzzica i sensi. Quando si aprono le sue cime spesse e allungate, l'aroma ricco e acidulo riempie l'aria, accennando all'esperienza saporita che verrà. Questo profumo distintivo non solo rende Big Yeti un piacere da coltivare, ma anche una gioia da fumare, lasciando un'impressione duratura anche dopo la fine della sessione.

Gli effetti della Big Yeti sono impressionanti quanto la sua statura. Questa varietà a predominanza sativa offre uno sballo potente ed esaltante che energizza e rinvigorisce. Perfetta per l'uso diurno, gli effetti della Big Yeti possono ispirare la creatività, aumentare la produttività e migliorare le interazioni sociali. Gli utilizzatori si ritrovano spesso con un'euforia chiara che li mantiene motivati e concentrati per tutto il giorno. Che si stia affrontando un progetto creativo o semplicemente ci si stia divertendo con gli amici, Big Yeti offre un'esperienza vivace e coinvolgente.

Consigli per la coltivazione e approfondimenti personali

Progettati per i grandi spazi aperti, i semi di Big Yeti sono perfetti per chi vuole coltivare in climi diversi. Dalle estati fresche e piovose del Nord Europa all'elevata umidità delle regioni tropicali, questa varietà si adatta e prospera. È ideale per i coltivatori di Paesi Bassi, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Scandinavia e persino delle zone settentrionali del Nord America e della Patagonia.

Quando si tratta di coltivare la Big Yeti, abbiamo imparato alcuni trucchi che possono rendere la vostra esperienza di coltivazione più fluida e gratificante. Innanzitutto, ricordate che questa varietà ama lo spazio. Se piantate direttamente nel terreno, assicuratevi che sia ricco e ben drenante. Se invece utilizzate dei contenitori, sceglieteli grandi per permettere alle radici di espandersi e sostenere l'altezza imponente della pianta.

Un consiglio fondamentale è quello di proteggere le giovani piantine da parassiti come lumache e bruchi. Posizionando una copertura di plastica trasparente sopra le piantine, le si può proteggere da questi animaletti affamati, pur permettendo alla luce e all'aria di raggiungere la pianta. Man mano che la pianta cresce, controllate regolarmente l'umidità del terreno scavando a pochi centimetri di profondità. Se è secco, innaffiatelo abbondantemente, soprattutto durante le giornate calde e soleggiate.

Ammiriamo particolarmente Big Yeti per la sua resistenza. Non si tratta solo di un'altezza impressionante o di rese massicce, ma di quanto questa pianta sia in grado di resistere a condizioni difficili. Che si tratti di combattere muffe, parassiti o condizioni climatiche difficili, la Big Yeti si dimostra una varietà robusta e affidabile che premia i coltivatori diligenti con raccolti abbondanti.

Caratteristiche della varietà Big Yeti

  • Genetica: Early Durban x Sour Diesel
  • Tipo: Femminilizzata, fotoperiodo
  • Contenuto di THC: Alto
  • Contenuto di CBD: Basso
  • Altezza della pianta: Fino a 5 metri all'aperto
  • Tempo di fioritura: 8 settimane
  • Resa:
    • Indoor: 600 gr/m²
    • All'aperto: Fino a 1500 grammi per pianta
  • Clima: Adatto a regioni umide e a breve durata d'estate
  • Resistenza: Elevata resistenza alle muffe, ai parassiti e alle condizioni climatiche avverse.
  • Profumo: agrodolce, ricorda il tamarindo e gli agrumi
  • Adatto per: Coltivazione all'aperto
  • Livello di difficoltà: Da intermedio ad avanzato

Domande frequenti (FAQ)

Big Yeti è sativa o indica?

La Big Yeti è una varietà a predominanza sativa. Le varietà sativa sono note per i loro effetti energizzanti ed edificanti, che le rendono perfette per l'uso diurno. Spesso hanno piante più alte e slanciate con foglie più strette rispetto alle indica, che sono tipicamente più corte e cespugliose e sono note per i loro effetti rilassanti e sedativi. La Big Yeti, con la sua altezza impressionante e la sua crescita vigorosa, incarna le caratteristiche classiche delle sativa, offrendo un'esperienza vivace e stimolante ai consumatori.

Posso coltivare la Big Yeti in casa?

Sebbene sia possibile coltivare la Big Yeti in casa, non è l'opzione più adatta. Questa varietà prospera meglio all'aperto, dove ha un ampio spazio per crescere e raggiungere il suo pieno potenziale. Se dovete coltivarla in casa, usate contenitori grandi e assicuratevi di avere uno spazio verticale sufficiente per adattarla alla sua altezza. In alternativa, prendete in considerazione la possibilità di tenere la pianta in vasi più piccoli per limitarne le dimensioni, ma preparatevi a una sfida, perché potrebbe comunque tentare di crescere vigorosamente.

Quali sono i climi migliori per la coltivazione della Big Yeti?

La Big Yeti è stata progettata per la coltivazione all'aperto in una varietà di climi, in particolare quelli caratterizzati da condizioni di umidità ed estati brevi. Le sue prestazioni sono eccezionali in regioni come Paesi Bassi, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Scandinavia, Nord America e Patagonia. Può anche adattarsi a climi tropicali con elevata umidità e a zone montane con forti precipitazioni e basse temperature.

Come posso proteggere il Big Yeti dai parassiti?

Le giovani piante di Big Yeti sono soggette a parassiti come lumache e bruchi. Per proteggerle, mettete una copertura di plastica trasparente sopra le piantine per tenere a bada gli animaletti e permettere alla luce e all'aria di raggiungere le piante. Controllate regolarmente le piante per individuare eventuali segni di attività dei parassiti e intervenite tempestivamente se notate qualche problema.

Cosa rende Big Yeti resistente alle muffe?

Big Yeti è stata selezionata appositamente per resistere alle condizioni esterne più difficili, compresa l'elevata umidità. La sua struttura a gemme è relativamente aperta, il che aiuta a prevenire la muffa consentendo una migliore circolazione dell'aria. Questa resistenza naturale alle muffe la rende una scelta affidabile per i coltivatori delle regioni umide.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, mostrarti annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie e accetti la nostra Informativa sulla privacy.